
|
I PRODOTTI - Il vino - BIRBESCO
__________________________________________________________________________
Nasce da uve coltivate nei vigneti dell'Azienda Poggio alle Birbe, situata in ambiente pedecollinare, alle pendici del Monte Calvo (Gavorrano), con vista sul golfo di Follonica (GR). E' espressione tipica della Maremma Toscana e del suo microclima mediterraneo, caratterizzato da inverni sufficientemente freddi, da giornate primaverili piovose ma ben ventilate e da estati quasi prive di precipitazioni con temperature elevate di giorno e fresche di notte. Tale andamento climatico, fortemente caratterizzato dalle brezze marine, permette alle uve di raggiungere un buon potenziale aromatico ed una più che soddisfacente concentrazione anche ad una varietà di terza epoca come il Sangiovese. La composizione del terreno, argilloso e ricco di scheletro, l'ideale esposizione a mezzogiorno e la densità d'impianto di circa 5.600 viti/ha, uniti ad una attenta selezione delle uve ed una vinificazione condotta secondo le tecniche più innovative nel pieno rispetto della tradizione enologica toscana, conferiscono al vino una spiccata personalità. Ampie note fruttate e leggermente speziate, eleganza e struttura sono le note distintive di questo vino che comunica a chi lo degusta tutta la generosità della costa toscana. Birbesco, primogenito della passione enologica della famiglia Brunori, nasce con la vendemmia 2006 e anno dopo anno si impegna a dare il meglio di sé.
____________________________________________________________________________________
CARATTERISTICHE TECNICHE: Uvaggio: 100% Sangiovese Resa: 45 hl/ha Fermentazione in acciaio inox a temperatura < 30°C Durata della fermentazione 10 gg Permanenza sulle bucce 14 gg Travaso in barrique al termine della fermentazione malolattica a dicembre Affinamento: 18 mesi, di cui 12 in barriques di rovere francese (tostatura media) e 6 in bottiglia Confezione: cartoni da 6 bordolesi
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: rosso rubino intenso Profumo: fruttato, delicato, con sentori di frutti a bacca rossa e vaniglia Sapore: sapido e intenso, di buona struttura Abbinamenti: carni rosse e piatti tipici della tradizione locale come il cinghiale Temperatura di servizio 18°
Birbesco 2007
Andamento climatico: a Poggio alle Birbe la vendemmia 2007 si è conclusa il 26 Settembre e tutte le uve raccolte presentavano un ottimo livello qualitativo. In autunno le condizioni climatiche favorevoli hanno consentito ai vigneti di mettere da parte le riserve necessarie per garantirsi un'ottima e promettente vendemmia. La primavera è stata temperata, con giusta alternanza di piogge e giornate soleggiate e ben ventilate, senza stress termici. L'estate, con giornate calde e soleggiate e notti fresche, ha permesso una graduale maturazione delle uve, favorendo al tempo stesso la condizione fitosanitaria delle uve.
Note organolettiche: al colore si presenta di un rosso rubino di buona concentrazione. Intrigante al naso, con sentori di frutta matura, dove si riconosce la prugna e la ciliegia, con qualche lieve nota spezziata. Pepe protagonista, con qualche sfumatura meno decisa di cannella. In bocca si dimostra succoso, sapido, di buona consistenza, con un finale piacevole e gustoso.
_________________________________________________________________________________
BIRBESCO è inserito nella GUIDA SLOW FOOD " Guida ai vini quotidiani 2010.I migliori vini italiani a meno di 10 euro" e nella GUIDA VERONELLI 2010.
Presso la nostra azienda potete degustare ed acquistare i nostri prodotti.
Torna a Il Vino xxxxxxxxxx Vai a Brunoro xxxxxxxxx Vai a Canapino |